Documentata già nel 1368, inglobò nel 1388 la vicina Chiesa Parrocchiale di San Pietro presente nel vicino Castello. Semplice chiesa di campagna nel XVII sec. veniva descritta come “non di lodevole zelo”, ovvero probabilmente spoglia. Fu completamente riedificata nel 1925 per poi subire pesanti bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e perdere la torre campanaria ora ricostruita.
