Antico luogo di ristoro e sosta dei cavalli fatto costruire dai frati barnabiti nel ‘700 e legato ai moti di Savigno del 1848. L’edificio a due piani e sottotetto si connota per i portali ad arco a tutto sesto con concio di chiave a rilievo.

La Badia è raggiungibile tramite il sentiero 8